Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Zuppetta di acciughe al pomodoro

La zuppetta di acciughe al pomodoro è una proposta veloce e semplice. Da accompagnare con fette di pane grigliato

Condividi
VOTA

Una proposta gustosa con un pesce povero ma dal sapore ricchissimo. Preparata con sughetto di pomodoro e olive è servita con gallette di mais

Le acciughe
Detta anche alice, l’acciuga è un pesce di forma sottile e con carne piuttosto grassa. Può arrivare fino a 20 cm di lunghezza, ha l’addome privo di squame e il dorso azzurrognolo (da qui la definizione di pesce azzurro) che contrasta con i fianchi e il ventre argentei. La pesca nei nostri mari è abbondante.

In cucina
Questo pesce è ottimo sia fresco sia conservato sotto sale, sott’olio e anche con salse speciali. In cucina si presta a svariate preparazioni: fritto, grigliato, cotto in forno, farcito, saltato in padella o un gustose zuppe.

Ingredienti

Zuppetta di acciughe al pomodoro

Pulitediliscate 600 g di acciughe fresche. Lessate 1 carota, 1 zucchina e 1 porro a pezzetti. Fate dorare in un tegame con poco olio 2 spicchi d'aglio, aggiungete 500 g di polpa di pomodoro e un mazzetto di finocchietto e dopo qualche minuto 50 g di olive, 20 g di capperi dissalati e 20 g di pinoli; unite le verdure lessate e un mestolino del loro brodo di cottura.

Zuppetta di acciughe al pomodoro

Completate con 500 g di acciughe, mescolate e cuocete per 2 minuti circa. Sistemate in 4 ciotole individuali 4 gallette spezzettate, versatevi sopra la zuppetta e guarnite con le restanti acciughe arrostite.

Zuppetta-di-mare@SalePepe

Secondi

Zuppetta di mare alle acciughe

Zuppetta di mare alle acciughe, la preparazione1) Staccate la testa delle acciughe, quindi apritele in due e diliscatele; lavatele con...

Abbina il tuo piatto a