VOTA
Questi dolcetti colorati sono molto più che semplici e golose crostatine, il guscio è arricchito con fiocchi d'avena e la guarnizione è un pot pourri di frutti di bosco. Ma la vera sorpresa è la crema, morbida, delicata e dorata. L’ingrediente speciale è lo zafferano, che diventa protagonista e regala quel giallo intenso come il sole e rende il sapore raffinato, ricercato, unico. La preziosa polvere rossa, che raramente prende parte alle preparazioni dolci, rende curioso il primo morso, appaganti tutti gli altri. Il look si fa elegante e chic, centrando l'obiettivo dell’oro giallo di farsi ricordare forever, nell'aspetto, nel profumo e nel sapore
Queste semplici e golose crostatine hanno il guscio arricchito con fiocchi d'avena e sono guarnite con frutti di bosco freschi. Ma la vera sorpresa è la crema, morbida, delicata e dorata. Una bustina di zafferano in polvere sciolto nel latte, rende la crema di un giallo inimitabile e aggiunge alla sua dolcezza una marcia in più. Per conservare intatto il bouquet di profumi di questa spezia e farla sciogliere al meglio, fatela scivolare dal suo incarto interno nel latte tiepido. Guardate bene, se non resterà nemmeno un granello sull’incarto, significa che è zafferano di alta qualità.
I dolcetti acquistano una veste elegante e chic, perfetti a colazione, per l'ora del tè o per chiudere un pranzo tra amici.
1 Riunite nel mixer la farina con i fiocchi d’avena, lo zucchero di canna, un pizzico di sale e 90 g di burro freddo a fiocchetti e frullate fino a ottenere un composto a piccole briciole. Unite 15 ml di acqua fredda e frullate fino a che l’impasto diventa omogeneo.
2 Suddividete l'impasto in 6 stampini antiaderenti da tartelletta del diametro di 8 cm, compattatelo sul fondo e sui bordi con la punta delle dita leggermente inumidite e bucherellate il fondo con una forchetta. Cuocete in forno caldo a 180° per 30 minuti e lasciate raffreddare.
3 Preparate la crema, montate l’uovo con lo zucchero e la scorza di limone grattugiata fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungete l'amido di mais e mescolate. Sciogliete lo zafferano in poco latte tiepido, scaldate il latte rimasto, quindi mescolatevi lo zafferano sciolto. Versate il latte allo zafferano a filo sul composto di uovo, mescolate, trasferite il composto in un pentolino e cuocete la crema su fiamma bassa per 2-3 minuti dall’inizio del bollore.
4 Spegnete, unite il burro rimasto, mescolate, versate la crema in una ciotola, copritela e lasciatela raffreddare. Mescolatela con lo yogurt greco, tenete da parte 6 cucchiaini per guarnire e suddividetela nelle tartellette sformate dagli stampi. Guarnite con lo yogurt tenuto da parte e i frutti di bosco, spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.
Ricetta di Claudia Compagni, foto di Maurizio Lodi.
Contenuto realizzato da Sale&Pepe in collaborazione con Zafferano 3 Cuochi.
Per scoprire di più sul mondo di Zafferano 3 Cuochi clicca qui.