VOTA
Pasta all'uovo fatta in casa, colorata di rosa intenso e tagliata in un formato lungo. Deciso ma non invadente il condimento di burro, olive e pane. Un primo vegetariano da leccarsi i baffi
Un primo di pasta fresca che mette allegria. Le tagliatelle rosa fatte in casa sono condite con pochi e semplici ingredienti, burro, pane e olive e rese croccanti dalla salvia fritta. Un piatto vegetariano che stupisce
La barbabietola rossa è interessante in molte preparazioni gastronomiche, per il sapore dolciastro e l'alta capacità di colorare, con la sua polpa, gli impasti di varie sfumature di rosa, dal più delicato al più intenso, quasi fucsia o magenta. La sua polpa è adatta agli impasti salati come a quelli dolci. È un ortaggio interessante da consumare come contorno, ricco di proprietà e nutriente.
In pratica si fa così
Potete utilizzare la polpa di barbabietola cruda, dopo averla grattugiata oppure ridotta in purea una volta lessata o cotta al vapore. Aggiunte cotte a pezzi nell'acqua di cottura colorano delicatamente pasta e riso, se invece volte usare la pentola a pressione per fare il risotto, aggiunge pezzi di barbabietola cruda per ottenere un colore intenso. Potete colorare anche con la polvere, in vendita nei supermercati, e con il succo.
1 Fate una fontana con la farina e versatevi al centro l'uovo leggermente sbattuto con i tuorli, la purea di barbabietola e la paprica. Iniziate a incorporare poca farina alla volta con una forchetta e continuate a lavorare con la punta delle dita fino a quando si formerà un impasto disomogeneo. Quindi impastate a piene mani fino a ottenere un composto liscio; formate una palla, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare per 30 minuti in luogo tiepido.
2 Nel frattempo mettete il pane a pezzetti nel cutter e riducetelo in briciole. Riprendete la pasta, appiattitela un po' con le mani e ricavate delle tagliatelle utilizzando l'apposito accessorio della macchinetta o tagliandole a mano, con un coltello affilato.
3 Fate sciogliere il burro in un pentolino e, quando sarà ben caldo, friggetevi qualche foglia di salvia e mettetele ad asciugare su carta assorbente. Lasciate il burro sul fuoco finché diventerà color nocciola. Strofinate una padella con l'aglio schiacciato, ungetela con un po' del burro preparato e tostatevi le briciole di pane.
4 Cuocete le tagliatelle in una pentola con abbondante acqua salata, poi scolatele al dente, rovesciatele nella padella con il burro dove avrete messo anche le olive e mescolate. Completate con la salvia fritta e le briciole, mescolate e servite immediatamente.