VOTA
Quando i pomodori restano verdi sono perfetti per questa rustica e facile salsa piccantina. Con aglio e aceto acquista il sapore agro per sposare pane e pasta
Quando i pomodori restano verdi sono perfetti per questa rustica e facile salsa piccantina. Con aglio e aceto acquista il sapore agro per sposare pane e pasta
I pomodori verdi non sono altro che ortaggi raccolti e messi in vendita in grande anticipo, quando sono ancora acerbi. Solitamente si scelgono e si utilizzano a fine estate, quando il sole non è più abbastanza caldo da portarli alla maturazione completa.
In cucina
Sono ortaggi croccantissimi, poco acquosi, con una maggior acidità e un intenso profumo erbaceo. Squisiti cotti in forno, in una torta salata, conservati sott'olio e ovviamente impanati e fritti, perché non si spappolano mai. Ma anche da crudi, purché tagliati sottili,
1
Mondate i pomodori verdi, eliminate i semi e tagliateli a dadini; metteteli in casseruola con l'aglio e il peperoncino piccante tritati.
2
Bagnate con metà aceto bianco, unite lo zucchero e il sale e portate a ebollizione. Cuocete per 10 minuti, unite l'aceto rimasto e un filo d'olio. Dopo altri 20 minuti spegnete e fate raffreddare. Servite.