Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Polpette di legumi alle spezie

Si preparano in poco tempo, sono sane, gustose ed economiche: un secondo piatto leggero e speziato, un piatto etnico per tutti

Condividi
VOTA

Il tuvar dhal o caiano è un legume comune in Asia, Africa e America Latina. Simile ai piselli ha un alto valore proteico. Il caiano è venduto nei mercati asiatici intero o spezzato, oppure sotto forma di farina. Se è in grani va sempre ammollato prima della cottura.

Ai Caraibi
Nell'area caraibica si predilige invece la versione già pronta per l'uso in lattina, come nella Repubblica Dominicana dove rappresenta l'ingrediente base, insieme al riso, del "Moro de guandules", il piatto nazionale

Ingredienti

Lavate i legumi sotto l'acqua corrente, poi lasciateli in ammollo in una ciotola di acqua per una notte. Trascorso il riposo, scolateli bene e metteteli nel mixer insieme all'aglio e agli scalogni sbucciati, unendo anche il masala (o il coriandolo) e il cumino. Azionate l'apparecchio, per ottenere una crema, e aggiungete al composto i peperoncini, puliti e tagliati a rondelle, sale e pepe.

Formate tante polpettine di circa 2 cm di diametro e fatele dorare in abbondante olio di semi ben caldo (se avete un termometro, deve segnare 180°). Servitele calde, se vi piace, su un letto di insalata, guarnite con rondelle di peperoncino e foglie di coriandolo fresco.

Abbina il tuo piatto a