5/5
VOTA
Profumi e sapori di primavera per un finger food da gustare anche come secondo in un pranzo all'aperto
La vignarola è un croccante gioco di equilibri fra i sapori dolce, salato, acido e amaricante, la freschezza di questo mix di ortaggi germoglia sotto le viti, grazie al riparo delle foglie che filtrano la luce del sole primaverile: perfetto l'abbinamento con l'uovo in camicia accomodato su un sapore tra i più familiari, quello del pane, che mette tutti d'accordo.
La nostra vignarola è un contorno di primizie, carciofi, piselli, fave e lattuga romana, ideale anche come contorno per ricette più strutturate, come le pappardelle con guanciale, servita con il pecorino o nei cestini di farina integrale.
1
2 Eliminate le foglie esterne, le punte e il fieno centrale dei carciofi, tagliateli a spicchi e immergeteli in acqua e limone.
3 Tagliate il guanciale a tocchetti, fatelo sciogliere in una casseruola, unite i cipollotti mondati e tagliati a fettine e i carciofi scolati e cuocete per 5 minuti. Aggiungete i piselli e le fave, versate 1 dl di acqua bollente e cuocete per altri 5 minuti. Unite la lattuga romana tagliata a pezzetti, salate e continuate la cottura a pentola coperta per altri 10 minuti.
4 Versate un litro di acqua in una casseruola, unite l'aceto e 10 g di sale, portate a bollore, abbassate la fiamma, poi fate cadere le uova sgusciate nell'acqua, tenendole distanti tra loro e cuocetele per 3 minuti.
5 Scolatele con una schiumarola e disponetele su un foglio di carta da cucina. Spennellate con l'olio le fette di pane, tostatele sulla piastra, trasferitele nei piatti, copritele con la vignarola e con un uovo, completate con una macinata di pepe e servite.
Maggio 2025
ricetta di Claudia Compagni, foto di Felice Scoccimarro
Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.
Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.