Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Gli asparagi e le rose

Ingredienti

Riempite un catino o un lavandino di acqua fredda, appoggiatevi le spugne e lasciatele affondare senza schiacciarle. Affiancatele in verticale e unitele fissandole con stuzzicadenti lunghi infilati nella parte bassa. Accorciate le spugne, tagliandole con un coltello, in modo che l’altezza sia di due dita inferiore rispetto a quella degli asparagi e trasferitele su un piatto quadrato.

Eliminate la parte rovinata degli asparagi, regolate le basi e, fissandoli con gli stuzzicadenti corti, rivestite la superficie esterna delle spugne. Tenete da parte gli asparagi rimasti. Potete scegliere se lasciare i germogli interi o tagliarli a metà nel senso della lunghezza in base alla varietà che utilizzate.

Con le cesoie accorciate le rose, privatele delle foglie e delle spine e infilatele nella parte superiore delle spugne alternando i colori; inserite negli spazi vuoti gli asparagi rimasti, interi o divisi a metà, e completate con qualche stelo di beargrass.

Legate il nastro di tulle attorno agli asparagi per nascondere i fori degli stuzzicadenti. Per mantenere la composizione fresca più a lungo spruzzatela ogni tanto di acqua fredda con un nebulizzatore.

TAG: #asparagi#decorazioni#fiori#tavola

Abbina il tuo piatto a