Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Come cucinare gli involtini di carne ripieni

Ecco come cucinare gli involtini di carne ripieni. Facili e saporiti sono perfetti da preparare anche il giorno prima

Ingredienti

Potete preparare gli involtini anche con fettine di lonza di maiale, pollo o tacchino. Scegliete fettine piccole e battetele con il batticarne per renderle sottili. Farcitele a piacere e cuocetele in padella, al forno o sulla griglia con poco condimento e a fuoco medio.

Varianti di ripieno
Ecco alcune varianti per il ripieno; potete farcire le fettine con falde di peperone e scaglie di pecorino o grana padano, da bagnare con vino bianco e brodo. Potete farcirle la carne anche con piccole frittatine sottili e spinaci al burro; cuocetele nel sugo di pomodoro. Infine potete preparare un trito con erbe aromatiche, cipolla e aglio e cuocere gli involtini bagnandoli con il Marsala.

Ricetta Involtini di carne Sale&Pepe

Tagliate il manzo in 8 fette di carne di circa 70 g l’una, abbastanza sottili. Mettetele tra due fogli di carta forno, appoggiatele sul tagliere e premetele leggermente con il batticarne facendo ben attenzione a non spezzare le fibre. Mescolate un trito fatto con la pancetta, i capperi, i filetti di acciuga, le olive verdi, il prezzemolo e l'aglio.

Ricetta Involtini di carne Sale&Pepe

Mettete il ripieno su un lato della fetta, avvolgete la carne sul ripieno, arrotolandola.  Se la fetta è troppo larga ripiegate un po' verso l’interno i 2 bordi laterali.

Ricetta Involtini di carne Sale&Pepe

Legarte gli involtini con del refe incolore oppure con spago sottile da cucina; fate 2 giri a croce.

Ricetta Involtini di carne Sale&Pepe

Fate dorare gli involtini, prima leggermente infarinati, in una padella con l'olio e il burro. Copriteli per circa 2/3 di brodo caldo (meglio se di carne) e portate il liquido a ebollizione.

 

Ricetta Involtini di carne Sale&Pepe

Abbassate il fuoco, mettete il coperchio e fate cuocere gli involtini per un’ora, girandoli spesso con una paletta evitando di pungere la carne. Salate e pepate a fine cottura. Potete servire questi involtini con purè di patate oppure con verdure miste cotte a vapore.

TAG: #carne#facile#involtini#ripieni#rustico#secondo#secondo di carne#sfizioso

Abbina il tuo piatto a