Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Torta rovesciata di insalata belga e pistacchi

Insalata belga e pistacchi sono l'insolito ripieno di questa torta salata, golosa e facile da preparare. Da servire con salsa al miele

Condividi
VOTA

Una variante salata della tradizionale tarte tatin di mele, questa torta salata è preparata con un guscio fragrante di pasta sfoglia ripiena di insalata belga appena rosolata e profumate erbe aromatiche, erba cipollina e maggiorana. Perfetta da servire con la salsa al miele, pistacchi e limone per una piacevole altalena di sapori. Buonissima anche fredda.

Le varianti della torta rovesciata belga e pistacchi

La torta salata alle zucchine e formaggio ha il sapore pungente dei porri. Interessante la tarte tatin ai peperoni la torta salata gluten free, con patate e formaggio. Molto primaverile la torta salata di zucchine e pecorino, preparata con riso e cipollotto.

 

 

Ingredienti

Preparazione della torta rovesciata di insalata belga e pistacchi

1 Pulite, lavate e asciugate molto bene i cespi di insalata belga e tagliateli a metà (o in 4 parti se sono grossi) nel senso della lunghezza.

2 Fate sciogliere 80 g di miele su fuoco basso mettendolo sul fondo di una teglia rotonda a bordi bassi di 18 cm e fatelo caramellare, aggiungete metà del burro e un pizzico di sale, fatelo sciogliere mescolando con un cucchiaio di legno.

3 Unite l'insalata belga e lasciatela insaporire per 2 minuti; bagnate con 2 cucchiai di succo di limone e continuate la cottura ancora per 5 minuti su fuoco medio.

4 Togliete il recipiente dal fuoco, con l'aiuto di 2 cucchiai sistemate la belga a raggiera facendo in modo che rimanga libero circa un cm di recipiente dal bordo, distribuite il burro rimasto a pezzetti, poi ricoprite con la pasta sfoglia facendola scendere lungo i bordi, all'interno dello stampo, nello spazio lasciato libero.

5 Bucherellate la sfoglia con una forchetta, mettete la torta nel forno caldo a 190° per 35 minuti circa. Togliete la torta dal forno, lasciatela riposare per un paio di minuti, poi rovesciatela su un piatto da portata.

6 Scaldate il miele rimasto a bagnomaria, unite i pistacchi, la maggiorana tritata, l'erba cipollina tagliuzzata, il succo di limone rimasto e una macinata di pepe. Versate metà della salsa al miele sulla torta e servitela tagliata a spicchi con la salsa rimasta a parte.

Ricetta di Anna Grazia Ballerini, foto di Michela Saccenti

Abbina il tuo piatto a