Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Torta di riso di Soviore

Dalla tradizione ligure, una proposta golosa per la tavola della Festa

Condividi
VOTA

Dalla tradizione ligure una torta salata preparata con un guscio di brisée, farcito con riso al pomodoro e funghi secchi. Da provare in occasione delle Feste

Una torta di riso presa dai ricettari liguri, preparata con una sfoglia di brisée oppure con la sfoglia o con la pasta matta, come si usa in questa regione e farcita con un cereale che qui non cresce, il riso. Tante le proposte salate e dolci.

Le varianti della torta di riso di Saviore

Se amate questo tipo di torte salate, potete provare anche la torta di riso e zucchine con sfoglia all'olio, la torta scema di riso Arborio ai carciofi e la torta verde di Lucinasco.

Ingredienti

Come preparare la torta di riso di Saviore

Mettete i funghi a bagno in acqua. Lessate il riso in abbondante acqua bollente salata, scolatelo al dente (12 minuti dalla ripresa del bollore) e raffreddatelo sotto acqua corrente per bloccare la cottura. Sgocciolatelo e mescolatelo con il sugo, le uova sbattute (non il tuorlo), il parmigiano, i funghi strizzati e una macinata di pepe; regolate di sale

Ungete con olio una teglia di 26 cm di diametro e foderatela con una sfoglia di brisée, unite il ripieno distribuendolo bene con il dorso di un cucchiaio e ricoprite con la sfoglia rimasta. Sigillate i bordi pizzicandoli e tagliate le eccedenze con le forbici: se vi piace, potete utilizzarle per creare qualche decoro sulla torta.

Bucherellate la superficie con una forchetta, spennellatela con il tuorlo sbattuto con il latte e infornate a 200° per mezz'ora.

dicembre 2024
ricetta di Elena Tettamanzi, foto di Francesca Moscheni

Abbina il tuo piatto a