Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Quiche di porri e zucchine

Il gusto delicato delle zucchine e quello deciso dei porri si incontrano in questa quiche, resa sapida dal grana e profumata dalle erbe aromatiche

Ingredienti

Questa torta salata, perfetta per un brunch, un pic nic o una veloce pausa pranzo, è ideale anche per essere surgelata, come indicato nell'ultimo step. Prima di servire la quiche, privatela del sacchetto e della carta e lasciatela scongelare a temperatura ambiente; se la preferite tiepida, passatela in forno caldo per 5 minuti. Potete preparare il guscio anche con pasta sfoglia, pasta da pane e pasta matta.

Le alternative alla quiche con porri e zucchine

Tra le quiche vegetariani, la quiche di fiori imbottiti con un composto di fave è buona anche fredda, esotica la quiche di avocado, tonno e peperoni, più estiva la quiche di ciliegini e polpettine di zucchine alla rucola.

1 Pulite il porro e le zucchine, lavateli, asciugateli e affettateli sottili. Scaldate l'olio in una padella, aggiungete le verdure, salate con moderazione e cuocete a fuoco basso per 5 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno; spegnete e fate raffreddare.

2 Mettete le uova e un pizzico di sale in una ciotola e sbatteteli leggermente con una forchetta; unite la panna, il grana e il trito aromatico; salate, pepate e mescolate fino a ottenere un composto il più possibile omogeneo.

3 Stendete la pasta brisée in uno stampo di 20-22 cm, imburrato e infarinato, versate il composto di uova, sistematevi sopra le verdure e cuocete in forno a 180° per 35 minuti o finché la superficie sarà diventata dorata.

4 Togliete la quiche dal forno e lasciatela raffreddare completamente. Se volete, quindi, avvolgetela nella carta di alluminio, inseritela in un sacchetto di plastica e conservatela nel congelatore non oltre 3 mesi.

 

Ricetta di Gino Fantini, foto di Michela Saccenti

TAG: #facile#grana#pasta brisèe#porri#quiche lorraine#sfizioso#torta salata#zucchine

Abbina il tuo piatto a