VOTA
Per il pranzo del picnic preparate il tortano con olive, provola ed erbette, una ciambella salata gustosa e vegetariana, valida alternativa al rustico napoletano tradizionale
Simile al Casatiello, con cui condivide i ricettari regionali campani, il tortano è una ciambella riccamente farcita con salumi, formaggi e uova, tipica del periodo pasquale. Diversamente dal Casatiello, nel tortano le uova sono aggiunte rassodate.
Il tortano è proposto nella sua versione più rustica, con semola per l'impasto, Emmental e scamorza nella farcitura, o in una versione più semplice con uova sode.
1 Trasferite la farina integrale e la farina 00 su una spianatoia, mescolatele insieme e disponetele a fontana. Aggiungete nel centro 2 cucchiai d’olio e il lievito stemperato in circa 6 dl d’acqua tiepida. Cominciate a impastare in modo che la farina assorba il lievito, quindi aggiungete 2 cucchiaini rasi di sale. Continuate a lavorare l’impasto, unendo anche metà del pecorino. Formate un panetto omogeneo, ungetelo leggermente d’olio e mettetelo a lievitare in frigo per un’intera notte, in un recipiente coperto da uno strato di pellicola.
2 Lavate le erbette e saltatele in padella con un filo d’olio e 2 spicchi d’aglio. Regolate di sale e lasciate appassire, alzando la fiamma negli ultimi minuti di cottura, in modo che il liquido in eccesso si asciughi.
3 Riprendete il panetto dal frigo e stendetelo in un rettangolo piuttosto spesso (l’altezza dev’essere di circa un dito). Distribuite sulla superficie il composto alle erbette, la provola affettata, la restante parte del pecorino e le olive denocciolate. Su tutti i lati del tortano, lasciate libero un bordo di circa 2 cm. Avvolgete la pasta su se stessa e formate un rotolo, che chiuderete a ciambella. Sigillate bene le estremità, altrimenti il ripieno rischia di fuoriuscire.
4 Disponete il tortano in uno stampo a ciambella rivestito di carta forno (in alternativa, potete usare una semplice placca e creare il buco mettendo al centro un bicchiere o una ciotola resistente al calore). Spennellate con un po’ d’olio e cuocete per circa un’ora in forno preriscaldato a 200°.