5/5
VOTA
L'impasto semplice fatto in casa è reso morbido dalla panna e sapido dal Parmigiano. Colorata la decorazione con gli ortaggi e i fiori in onore alla nuova stagione
Molto più di una torta, questa ricetta è un pezzo unico di arte culinaria per dare il benvenuto alla primavera, ricca di primizie e fiori eduli. È stata realizzata per noi da Elena Formigoni, che che ama sperimentare forme e colori in tutte le sue creazioni. Una brisée home made, farcita con panna fresca, formaggio, asparagi e agretti, morbida e delicata, da offrire in un pranzo all'aperto. Una torta buonissima e altrettanto bella, pennellata felice dei prati in fiore.
Per la nuova stagione vi proponiamo anche: la torta salata con zucchinette in fiore, panna e salumi, preparata con frolla alle mandorle, la torta con fagiolini e salmone, la crostata con piselli, la torta con pecorino alla maggiorana, la torta mimosa salata.
1 In una ciotola capiente, versate la farina 00 e aggiungete 5 g di sale fino. Unite il burro freddo a pezzetti e lavorate il composto con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungete 1 uovo e il latte, poi impastate velocemente fino a formare un panetto omogeneo. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
2 Mondate gli agretti, lavateli e fateli saltare in padella con olio e aglio e regolate di sale. Inserite nel frullatore gli agretti, il parmigiano e i tocchetti di formaggio. Frullate e assaggiate per regolare la sapidità. I miei formaggi erano saporiti e non ho aggiunto sale.
3 Tagliate a pezzetti gli asparagi cotti a vapore (o sbollentati). In una padella, scaldate un filo di olio extravergine d’oliva e fate soffriggere l’aglio. Aggiungete gli asparagi e saltateli per un paio di minuti. Togliete l’aglio, lasciate intiepidire e frullate.
4 In una ciotola, sbattete le uova rimaste con la panna fresca (potete usare anche besciamella o yogurt greco). Aggiungete 80-100 g di Parmigiano grattugiato, una grattugiata di noce moscata, sale e pepe a piacere.
5 Stendete la pasta brisée su un piano infarinato e adagiatela in uno stampo, precedentemente imburrato o foderato con carta forno. Bucherellate il fondo con una forchetta e cuocete per 20 minuti a 180°.
6 Distribuite gli asparagi frullati e versate il ripieno nella base di pasta; livellate con una spatola. Cuocete per altri 20 minuti. Decorate la superficie con fiori eduli e agretti (o erba cipollina, se non è stagione), creando un effetto “prato fiorito” . Infornate per altri 20 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata e il ripieno ben cotto. Sfornate, lasciate intiepidire e servite.
Aprile 2025
Ricetta, foto e video di Elena Formigoni
Elena Formigoni ha sempre cucinato per la sua famiglia e i suoi amici, facendo crescere la sua passione per la cucina al pari di quella per il giardino. Era il 2015 quando Elena ha iniziato a condividere alcune delle sue creazioni online con una comunità di appassionati di fornelli come lei. Così è nato Cucinama.com, il modo migliore per esprimere la sua creatività e il legame con gli altri, un marchio che celebra la sua vena artistica e la stagionalità in cucina anche su Ig. Per scoprire le sue ricette leggete qui
Elena Formigoni ha sempre cucinato per la sua famiglia e i suoi amici, facendo crescere la sua passione per la cucina al pari di quella per il giardino. Era il 2015 quando Elena ha iniziato a condividere alcune delle sue creazioni online con una comunità di appassionati di fornelli come lei. Così è nato Cucinama.com, il modo migliore per esprimere la sua creatività e il legame con gli altri, un marchio che celebra la sua vena artistica e la stagionalità in cucina anche su Ig. Per scoprire le sue ricette leggete qui