Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Soufflé di porcini con insalata amara

Soffice antipasto con besciamella fatta in casa e contorno di verdure: ecco la ricetta del soufflé di porcini con insalata amara

Condividi
VOTA

Contorno, antipasto o secondo, il soufflé è una preparazione raffinata ed elegante, adatta anche a un'occasione speciale. Con besciamella ai funghi

Una preparazione di media difficoltà ma di grande effetto, ideale anche per un'occasione speciale. La besciamella è preparata in casa con farina, burro e latte e insaporita con porcini. Il tocco sapido di questa ricetta con un bouquet dolce è la pancetta, da sostituire anche con speck o prosciutto crudo.

Le alternative al soufflé di porcini con insalata amara

Tra le proposte salate, il soufflé al formaggio è preparato con parmigiano ed Emmentaler, più semplice il soufflé di bietole e spinaci, rustico il soufflé di zucca e formaggio.

Ingredienti

Preparazione del soufflé di porcini con insalata amara

1 Pulite i funghi, lavateli, asciugateli e tagliateli a pezzetti. Saltateli in padella con un po’ d’olio, poi aggiungete aglio e prezzemolo tritati. Regolate di sale e fate evaporare l’acqua di cottura che rilasceranno i funghi.

2 Sciogliete in un tegame 40 g di burro, aggiungete la stessa quantità di farina e stemperate con panna fresca e latte. Mescolate sul fuoco per 5-6 minuti fino ad avere una crema omogenea e densa. Insaporite con un pizzico di sale, una macinata di pepe e noce moscata. Aggiungete alla besciamella i funghi, quindi i tuorli (versandoli uno alla volta) e infine gli albumi montati a neve soffice con una presa di sale.

3 Versate il composto in una pirofila ovale dai bordi alti, che avrete precedentemente imburrato e cosparso di farina. Infornate per 35 minuti a 200°.

4 Nel frattempo, preparate l’insalata amara per accompagnare il soufflé: ricavatene i cuori, lavateli e tagliate sottilmente; distribuite poi sull'insalata la pancetta a cubetti, che avrete rosolato in padella senza condimenti e irrorato con qualche cucchiaio di aceto di vino rosso.

Ricetta di Alessandra Avallone, foto di Michele Tabozzi

Alessandra Avallone
Alessandra Avallone

Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG

Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG

Abbina il tuo piatto a