Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Soufflè di gruyère e porri alla maggiorana

Il pregiato formaggio svizzero è qui valorizzato dall'abbinamento con il gusto pungente dei porri e quello dolce della panna. Un piatto raffinato ed elegante

Condividi
VOTA

Una preparazione d'effetto, il soufflè deve seguire alcune semplici regole per un risultato sorprendente: per gonfiarsi controllate che la salsa base, con Gruyère, porri stufati, albumi montati, tuorli e farina sia densa e ben cotta per trattenere aria e vapore, indispensabili perché il soufflè si gonfi e cresca in cottura. Al momento di cuocere il forno deve essere già caldo.

Le alternative al soufflé di gruyère e porri alla maggiorana

Il Parmigiano è presente anche nel soufflé al formaggio con Emmentaler, profumato alla noce moscata. Color verde brillante, il soufflé di asparagi è una ricetta di primavera, arricchita con prosciutto crudo, in monoporzione i piccoli soufflé speziati ai broccoli, raffinati il soufflé di porcini accompagnato con insalata amara. Più creativo il soufflé di gorgonzola con salsa di porri.

Ingredienti

Preparazione del soufflè di Gruyère e porri

di-gruyere-e-porri ricetta

Pulite i porri, eliminate la parte verde delle foglie e la radice, lavateli e tagliateli a fettine sottili. Stufateli in una casseruola con 2 cucchiai di olio e la maggiorana tritata per 5-6 minuti e salate.

Sciogliete 30 g di burro in una casseruola, unite la farina, tostatela per qualche minuto, versate a filo il latte e cuocete per 5-6 minuti, mescolando spesso. Regolate di sale, aggiungete il gruyère grattugiato e i porri e lasciate intiepidire.

Sbattete leggermente i tuorli, uniteli al composto precedente, montate gli albumi con un pizzico di sale e amalgamateli delicatamente. Versate l'impasto in 4 stampini da soufflé imburrati con il burro rimasto e cuoceteli nel forno caldo a 180° per 20 minuti. Levate gli stampi dal forno, lasciate sgonfiare e raffreddare i soufflé e sformateli in 4 piatti piani adatti alla cottura da forno.

Mescolate la panna con il parmigiano e una presa di sale, versate la salsa sui soufflé e passateli in forno a 200° per 15 minuti.

Ricetta di Claudia Compagni, foto di Luca Colombo

Claudia Compagni
Claudia Compagni

Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.

Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.

Abbina il tuo piatto a