VOTA
Ortaggi di stagione in un guscio di sfoglia du gustare appena sfornata o fredda per un picnic o una pausa pranzo
Uno street food vegetariano che omaggia l'orto dell'estate. La torta ricca e profumata è protagonista anche di una pausa pranzo veloce o un picnic tra amici
La ratatouille, in italiano anche ratatuia e rattatuia, è un piatto tradizionale della Provenza francese a base di verdure stufate. Il nome completo della pietanza, originaria di Nizza, è ratatouille niçoise. Il guscio solitamente di pasta sfoglia, può essere anche preparato con pasta brisée o pasta da pane.
Il trucco in cottura
Spennellate i bordi della pasta con un po' di latte o tuorlo appena sbattuto e coprite la torta con alluminio se dovesse diventare troppo scura.
1
Sgusciate le uova in una ciotola poi unite latte e parmigiano. Aggiungete un pizzico di sale e di pepe e poco olio e sbattete con una forchetta.
2
Lavate tutte le verdure e pulitele: spuntate la zucchina e la melanzana, spellate la carota, sbucciate la cipolla e la patata, private il peperone dei filamenti e dei semi, pulite i funghi.
3
Tagliate la zucchina, la cipolla, la patata e la carota con la mandolina.
4
Affettate con un coltello il pomodoro, la melanzana, il peperone e i funghi.
5
Stendete la sfoglia e foderate fondo e bordi di uno stampo di circa 24 cm di diametro. Versate sul fondo il composto di uova.
6
Disponetevi sopra le verdure preparate partendo dal bordo esterno e formando una spirale fino al centro, alternando i colori in modo armonico.
7
Salate e pepate leggermente, completate con qualche fogliolina di erbe aromatiche e cuocete la torta salata in forno ben caldo a 180-200° per circa 20 minuti.