VOTA
Crostata di patate, zucchine e sarde con finocchietto, capperi e limone: una torta salata più ricca e gustosa di questa è difficile da trovare! Grazie ai suoi ingredienti che coniugano il gusto con la freschezza, questo piatto sarà perfetto da offrire ai vostri ospiti per un pranzo estivo in compagnia. Non meno importante, una torta salata dall'aspetto di una crostata vi garantirà un impatto scenico che lascerà tutti i commensali meravigliati
Chi non ha mai preparato una torta salata per una festa o un pranzo tra amici? Oggi ve ne proponiamo una particolarmente gustosa ma che, allo stesso tempo, presenta anche un tocco di freschezza: perfetta per la bella stagione!
Le sarde
La sardina, anche detta sarda, è un pesce di mare della famiglia dei Teleostei appartenente alla categoria del pesce azzurro. Così come altri pesci grassi, quali il salmone, lo sgombro, il tonno e le aringhe, la sarda è ricca di Omega 3 e presenta numerose proprietà benefiche per la salute.
1 Preparate la base. In una ciotola, miscelate la farina con un pizzico di sale e uno pepe, poi incorporate 100 ml di acqua fredda e 50 ml di olio: impastate fino a ottenere una pasta liscia. Avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigo per almeno 1 ora.
2 Intanto, sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a fette molto sottili con una mandolina e scottatele per 1 minuto in acqua bollente salata; scolatele su un foglio di carta da forno. Pulite le sarde privandole di testa, interiora e lisca, sciacquatele e asciugatele con carta da cucina. Riducete il limone a fettine.
3 Stendete la pasta con il matterello sul piano leggermente infarinato a uno spessore di 1/2 cm e adagiatela in uno stampo rettangolare di 16x22 cm foderato con carta da forno. Bucherellate il fondo con una forchetta, cospargetelo con un po' di pecorino e quindi riempite con patate, sarde e limone in file regolari.
4 Cospargete con un po' di finocchietto, i capperi sgocciolati, il pecorino rimasto e poco peperoncino; cuocete la crostata nella parte bassa del forno caldo a 180° per 30 minuti circa. Decorate con finocchietto fresco e servite.