Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Ingredienti

Queste polpette di melanzane sono semplici e davvero molto appetitose! Ideali come secondo vegetariano in alternativa alla carne o al pesce. Prevedono nel loro impasto pochi ingredienti facili da trovare che rendono questa ricetta pratica, golosa e anche economica. Le polpette di melanzane di Sale&Pepe non sono rapide da preparare ma il procedimento è molto semplice e il risultato è così buono e appagante, che ti conviene prepararne in quantità industriale!   

Se oggi alle polpette tradizionali di carne o a quelle di pesce preferisci la versione con le verdure, scegli di preparare queste saporite polpette di melanzane, certamente conquisteranno te e i tuoi ospiti fin dal primo assaggio!

Preparazione delle polpette di melanzane

1) Lava le melanzane, asciugale, sistemale sulla placca foderata con un foglio di carta da forno; spennellale con un filo d'olio extravergine di oliva e cuocile in forno a 180°C per 30-40 minuti o fino a quando diventano morbide e cedevoli al tatto. Toglile dal forno e lasciale raffreddare completamente.

2) Sbuccia le melanzane, strizza molto bene la polpa per eliminare più acqua possibile, schiacciando la polpa in un colino, poi frullala con le uova, 2 cucchiai di pangrattato, il pecorino grattugiato, il prezzemolo e uno spicchio di aglio tritati fini. Sala, pepa e lascia riposare il composto per 30 minuti.

3) Forma tante polpettine grandi come una noce e passale nel pangrattato; friggile in una padella con abbondante olio per frittura caldo poche per volta, scolale appena sono dorate e asciugale su carta assorbente.

4) Scalda 4 cucchiai di olio extravergine di oliva in una larga padella antiaderente con l'aglio rimasto e il rosmarino, che poi toglierai. Unisci le polpette di melanzane, lasciale insaporire, spruzzale con il vino e fallo evaporare. Sevile calde, tiepide o fredde.

TAG: #light#melanzane#polpette#secondi piatti sfiziosi#Secondi vegetariani#secondo di verdure#sfiziose#vegetariano

Abbina il tuo piatto a