Seguici su Facebook Seguici su Instagram

La padellata di legumi al pesto con la burrata

Un accostamento insolito per un piatto davvero gustoso: la padellata di legumi al pesto con la burrata

Ingredienti

La preparazione della padellata di legumi al pesto con la burrata

1) Prima di dedicarti a realizzare la padellata di legumi al pesto con la burrata, metti in ammollo i fagioli per circa 8 ore in acqua fredda.

2) Trascorso questo tempo, mettili a cuocere in acqua fredda e senza sale: devi calcolare un’ora dal momento che inizia a bollire.

3) Intanto spunta i fagiolini, mondali e cuocili in acqua bollente e salata per circa 10 minuti. Una volta pronti, scolali e tagliali a tocchetti.

La preparazione del pesto

1) Lava il basilico e tritalo nel mixer insieme alle noci, a 1/2 spicchio di aglio, al formaggio, a 4 cucchiai di olio, ad una presa di sale e ad un pizzico di pepe.

2) Prendi un tegame, metti a rosolare l’aglio insieme ad un cucchiaio di olio, poi aggiungi fagioli e fagiolini cuocendo per qualche momento a fiamma viva.

3) Ora abbassa la fiamma, aggiusta di sale e pepe e cuoci ancora per 10 minuti.

4) Unisci metà del pesto, mescola bene e spegni.

5) Metti a tostare in forno le fette di pane e aromatizzale con il resto del pesto. Sistema i legumi nei piatti, accompagnali con ½ burrata e 2 bruschette al pesto, poi gusta ben calda la tua padellata di legumi.

TAG: #facile#ricette expo#Secondi vegetariani#sfizioso#vegetariano

Abbina il tuo piatto a