Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Polpette di ricotta in salsa piccante e pomodorini

Un secondo piatto vegetariano, veloce e gustoso, A base di ricotta e sughetto di pomodoro al basilico

Condividi
VOTA

I bocconcini di ricotta ovina hanno una farcitura piccante che ben si sposa con la dolcezza pungente del sugo fresco al basilico

La ricotta non può essere definita formaggio perché non è ricavata dal latte, bensì dal siero che avanza dai processi caseari. Alcune ricotte, tuttavia, sono mescolate con latte o panna per renderle più cremose.

Quella di pecora
Questo tipo di ricotta, come quella di capra e di bufala, ha un sapore più rustico e forte, con note erbacee che prevalgono sulla dolcezza dei sentori di latte.

Ingredienti

Lavate i pomodorini, incideteli con un coltellino e teneteli da parte. Scolate i filetti di alici (tenendo da parte la salsa di conservazione) e tagliateli a metà. In una ciotola, mescolate la ricotta con l'uovo, 1 presa di sale, il parmigiano grattugiato e 50 g di farina.

Prelevate 1/2 cucchiaio di composto, inserite al centro un pezzetto di acciuga, richiudete il composto formando una polpetta e schiacciatela tra i palmi delle mani. Infarinate la polpetta e disponetela su un foglio di carta da forno. Ripetete il passaggio fino al termine degli ingredienti.

Scaldate 5 cucchiai d'olio in un padella, rosolatevi le polpette 2 minuti circa per lato e scolatele. Quando avete tolto le polpette, trasferite nella stessa padella i pomodorini; salate, coprite e fate cuocere su fiamma bassa per 5-6 minuti. 

Schiacciate leggermente i pomodorini, unite la salsa di conservazione delle acciughe tenuta da parte, le polpette e le foglie di basilico, lasciate insaporire e servite.

Abbina il tuo piatto a