Seguici su Facebook Seguici su Instagram
VegetarianoRicetteSecondiFormaggioBufala con carpaccio di zucchine

Bufala con carpaccio di zucchine

BioIntegraleLightSenza GlutineSenza LattosioSenza UovaVeganoVegetariano

I fiocchi di peperoncino incontrano la dolcezza del miele per questo secondo vegetariano facile, fresco e creativo.  Colori e sapori mediterranei

Condividi

Ingredienti

Ingredienti di qualità e freschissimi per questo piatto mediterraneo. I bocconcini di bufala si tengono per almeno 20-30 minuti a temperatura ambiente per un sapore migliore; scolateli dal loro liquido solo all'ultimo momento e tamponateli appena con carta da cucina prima di tagliarli; per altri suggerimenti, leggete qui. Potete scegliere la mozzarella di bufala, anche in versione affumicata, oppure anche altri tipi di mozzarella.

Zucchine mature e sode

Preferite le zucchine lunghe, sia nelle varietà chiare sia verde scuro; se volete dare un tocco di colore potete preparare il piatto con le zucchine gialle.

Come preparare la bufala con carpaccio di zucchine

Lavate menta e origano. Sbucciate il cipollotto e tritatelo grossolanamente. Lavate cetriolo e pomodoro e riduceteli a dadini. Tritate finemente l'aglio. 

Scaldate 6 cucchiai di olio in una padella, unite l'aglio e gli ortaggi preparati e cuocete per 1 minuto. Quindi bagnate con 3 cucchiai di aceto, salate e togliete dal fuoco. Aggiungete qualche foglia di menta e di origano e lasciate raffreddare.

Tagliate le zucchine a nastro e salatele leggermente. Disponetele in un'ampia ciotola, versate sopra la dadolata di verdure scottate e lasciate marinare per 1 ora.

Distribuite le zucchine e la marinata nei piatti, aggiungete i bocconcini di bufala tagliati in quarti e cospargete con peperoncino a piacere, menta e origano.

luglio 2024
ricetta di Alessandra Avallone, foto di Michele Tabozzi

Alessandra Avallone
Alessandra Avallone

Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG

Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG

Abbina il tuo piatto a

Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.

AGGIORNA ANNULLA

Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.

Fai tap su Installa Web App e poi Installa Web App "Aggiungi a Home".

Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.