VOTA
Vegetariano, green e sostenibile, ecco un secondo sfizioso e sprint
L'arte del recupero è interessata anche alle bucce di patate, riutilizzabili in molti modi. Oltre a quello che vi abbiamo proposto nella nostra ricetta, potete friggerle per farne chips oppure passarle al forno e usarle per accompagnare una zuppa al posto dei crostini o, una volta tritate, per sostituire il formaggio su una pasta o un risotto.
Il trucco
Prima di utilizzarle, lavatele bene sotto l'acqua corrente eliminando eventuali residui con una spazzolina. Poi lasciatele asciugare bene allargate su un telo pulito.
1
Lavate le bucce in acqua, scolatele e asciugatele. Radunatele su un tagliere e tagliatele a julienne.
2
Scolate bene la mozzarella dal suo latticello, tagliatela a fette, tritatela grossolanamente e trasferitela in una ciotola.
3
Mescolatevi le bucce, gli aromi tritati e il formaggio grattugiato con la grattugia a fori grossi; salate e pepate.
4
Ungete di olio una padella antiaderente di 20 cm di diametro e fatela scaldare molto bene; versatevi metà del composto schiacciandolo con le mani per appiattirlo.
5
Cuocetelo per 5 minuti senza toccarlo, appena la base è dorata, leggermente rappresa ma ancora morbida, rovesciate la frittata e trasferitela su un piatto.
6
Preparate allo stesso modo un'altra frittata. Tagliatele a pezzetti e servite guarnendo, se vi piace, con foglie di insalata fresca ed erbe aromatiche.