VOTA
Ispirata alla alla più nota insalata greca, questa tartare offre pesce freschissimo per un secondo estivo perfetto
Le preparazioni a base di pesce crudo sono un'idea sfiziosa e pratica per la pausa pranzo o per un pranzo all'aperto. A fettine o a dadini, il pesce è condito poco prima di essere servito, per arrivare in tavola fresco e saporito. Indispensabile però che il pesce sia freschissimo e già abbattuto.
Se avete acquistato pesce fresco da servire crudo non ancora abbattuto, mettetelo in freezer per almeno 96 ore prima di servirlo, in modo da scongiurare la proliferazione di batteri dannosi per l'organismo; non è infatti sufficiente il succo di limone o l'aceto per scongiurare la proliferazione di batteri.
Per gli amanti del pesce crudo la tartare di seppie con rucola ha la croccantezza delle nocciole e l'aroma della vaniglia; più gourmad la tartare di gamberi rossi che rende speciale il panino con melanzane e mozzarella e la tartare di branzino che completa l'insalata all'avocado. La tartare di pesce è un'aggiunta sfizosa a primi piatti di gusto, come il risotto alla gricia con tartare di gamberi e gli spaghetti alle vongole veraci, calamaretti spillo e tartare di pesce.
1 Tritate il tonno a coltello e irroratelo con il succo del limone.
2 Lavate e pulite peperone, pomodori, cetriolo e cipolla. Private i pomodori dei semi, riduceteli a dadini e metteteli in un colino a sgocciolare. Riducete peperoni e cipolla a cubetti. Tritate le olive grossolanamente. Sbucciate il cetriolo, tagliatelo a metà nel senso della lunghezza, eliminate i semi con un cucchiaino e tagliatelo a dadini.
3 Riunite gli ingredienti in una ciotola con la feta a cubetti e un po' di origano. Shakerate in un vasetto 2 cucchiai di aceto, 6 di olio, sale e pepe. Condite il mix preparato con l'emulsione. Montate le tartare nei piatti con l'aiuto di un un anello in acciaio oliato all'interno; servite.
luglio 2024