Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Teglia di baccalà e mele

Il pesce conservato sotto sale sposa la frutta in un accostamento insolito dove la dolcezza dell’una bilancia la sapidità dell’altro

Condividi
VOTA

La salinità spinta del baccalà e delle acciughe di questa ricetta è ingentilita dalla dolcezza delle mele. Si tratta di un abbinamento abbastanza inusuale ma molto gradito. Perché riesca bene, scegliete mele fresche e non troppo zuccherine, con una buona acidità, come le Golden.

Mare e mele

Proprio le mele ritornano in una ricetta tipica, il baccalà in agrodolce alla romana, specialità della Vigilia di Natale. Con la stessa logica di bilanciare la sapidità, le mele annurche campane arricchiscono l’insalata nord sud con aringa affumicata, cialdine di polenta e bocconcini di mozzarella. Da provare anche i delicatissimi filetti di gallinella con finocchi e mele al forno.

Ingredienti

La preparazione della teglia di baccalà e mele

1 Eliminate le lische e la pelle del baccalà e riducetelo a trancetti. Sbucciate le mele, tagliatele a fettine e distribuitene metà in una pirofila di 18x24 cm imburrata con 10 g di burro. Insaporitele con una presa di sale e 2 foglie di alloro e copritele con il baccalà. Distribuitevi sopra le mele e l'alloro rimasti, profumate con una macinata di pepe e irrorate con il vino.

2 Sciogliete il burro rimasto e le acciughe in un pentolino e versatele sulla preparazione. Cospargete il tutto con i pinoli, coprite la pirofila con un foglio di alluminio e passatela in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.

3 Eliminate l'alluminio, proseguite la cottura per altri 15 minuti e lasciate riposare per circa 10 minuti prima di servire.

Claudia Compagni
Claudia Compagni

Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.

Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.

Abbina il tuo piatto a