Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Pesce spada alla messinese con capperi e mandorle

Un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana, con capperi e mandorle

Condividi
VOTA

Una ricetta dai sapori mediterranei, pesce spada, cipolle, pomodorini, capperi e mandorle si mescolano in una sinfonia irresistibile di sapori e profumi. La cottura in forno è veloce, la panatura sapida, il sughetto fantastico. Un secondo leggero ma di gusto. Da provare anche le braciole di pesce spada agli agrumi e lo spezzatino di pesce spada.

Come cuocere il pesce

Per questa ricetta è indicata anche la cottura al cartoccio o la cottura in padella, preferibilmente antiaderente. Se necessario potete aggiungere un po' di brodo di verdure o di fumetto.

Ingredienti

Preparazione del pesce spada alla messinese

1 Lavate i pomodorini e tagliateli in quattro parti. Poi, sbucciate la cipolla e tagliatela a fettine piuttosto sottili e mettetela in una pirofila unta d'olio. Mettetevi dentro il pesce spada. Disponete sopra i pomodorini e i capperi.

2 Mescolate insieme il pangrattato con le mandorle e il prezzemolo. Versate il composto sul pesce spada e poi infornate a 200° per 20-25 minuti circa. Al termine della cottura, impiattate il pesce spada e irroratelo con il suo sughetto per mantenere intatto il suo sapore.

Ricette di Laura e Margherita Landra, foto di Cristiano Maggi

Abbina il tuo piatto a