Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Branzino al crudo con paprica affumicata e cavolo riccio

Condividi
VOTA

Il pesce farcito con il cavolo nero e avvolto nelle fette di prosciutto toscano acquista sfumature di gusto sapide, ma non invadenti. Un piatto da chef accompagnato con verdurine di stagione e chips

Il branzino, chiamato anche spigola, è molto apprezzato in cucina per le carni magre e sode, saporite ma delicate. Si cucina intero o a filetti, si serve anche crudo in carpaccio, la crudità di branzino, ed è tra il pesce più usato nella cucina giapponese per la preparazione di sushi e sashimi.

In cucina
È un pesce versatile che regala sempre grandi soddisfazioni, intero al forno, al cartoccio o al sale, a filetti in padella o alla griglia, per condire pasta e pesce, per farcire la pasta fresca. Per evitare che le carni si asciughino troppo, proteggetelo durante la cottura dal calore: in padella mettete il coperchio, in forno carta forno o alluminio. Anche avvolgerlo nelle fette di prosciutto, come nella nostra ricetta, o di bacon è una valida e succulenta alternativa.

 

Ingredienti

Sciacquate il branzino sotto l'acqua corrente, controllate che non ci siano squame né branchie. Asciugatelo con carta da cucina, disponetelo su un tagliere ed eliminate la lisca centrale: infilate nel dorso del pesce un coltello affilato tra lische, spina centrale e polpa, tagliate la lisca dalla parte della testa e della coda. Insaporitelo internamente con una presa di sale e una macinata di pepe.

Scaldate 5 cucchiai d'olio in una grossa padella antiaderente, unite il pangrattato e tostatelo su fiamma bassa fino a quando diventa dorato. Mondate il cavolo riccio, eliminate la costa centrale delle foglie, tenetene da parte 100 g e scottate le rimanenti in acqua salata in ebollizione per 2 minuti. Scolatele, raffreddatele in acqua e ghiaccio, strizzatele e tritatele finemente. Mescolatele con il pangrattato tostato e la paprica e farcite il branzino.

Tagliate le foglie rimaste a pezzi di 7-8 cm, lavatele, asciugatele, conditele con 2 cucchiai di olio e una presa di sale, mescolatele e stendetele su 2 teglie rivestite con carta da forno senza accavallarle. Cuocetele in forno caldo a 180° per 15 minuti.

Stendete le fette di prosciutto su un foglio di carta da forno in modo da accavallarle leggermente e creare un rettangolo che avvolga completamente il branzino, trasferite quest'ultimo al centro del rettangolo e ripiegatevi sopra le fette di crudo.

Trasferite il pesce con la sua carta in una teglia da forno. Versatevi intorno il vino, conditelo con 6 cucchiai d'olio, aggiungete le carote pelate, il sedano privato dei filamenti e tagliato a striscioline nel senso della lunghezza, gli spicchi d'aglio schiacciati e una presa di sale.

Cuocete il branzino in forno caldo a 160° per 30 minuti, alzate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Eliminate l'aglio e servite il pesce con le verdure, il suo fondo di cottura e le chips di cavolo nero.

Abbina il tuo piatto a