Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Insalata croccante di baccalà

Il merluzzo sotto sale si mescola a crostini dorati di pane e si condisce con un velo di pesto in questa insalata che è un ottimo secondo o un piatto unico per un menu leggero ma gustoso

Condividi
VOTA

Non solo fritto o in umido: il baccalà, appena scottato in acqua, può diventare protagonista di piatti leggeri ma gustosi, come la nostra insalata arricchita da crostini e pesto.

Pane rustico

I crostini di questa insalata sono ricavati da una classica bruschetta di pane casereccio. Noi consigliamo il pane di Altamura, celebre specialità pugliese, tutelata dalla Dop (Denominazione di origine protetta). Preparato con semola rimacinata e lievito madre, e cotto in forno a legna, ha crosta croccante e mollica giallo paglierino, soffice e porosa. Buono al naturale o, come in questo caso, abbrustolito e insaporito con olio e aglio, questo pane può diventare anche ingrediente, come nelle polpette di pane nel sugo di pomodoro, anche quando è leggermente raffermo, come nella salsa di pane al vino.

Ingredienti

Come comporre l'insalata croccante di baccalà

1 Immergete il baccalà in una casseruola con abbondate acqua fredda, aggiungete mezzo spicchio d'aglio schiacciato e la foglia di alloro, portate dolcemente a bollore fate sobbollire per 10 minuti. Spegnete e lasciate intiepidire.

2 Tostate la fetta di pane in forno a 200° o nel tostapane. Quando è croccante, strofinatela con il mezzo spicchio d'aglio rimasto, poi tagliatela a dadini. Riuniteli in una ciotola e conditeli con 30 g di pesto pronto.

Sgocciolate il baccalà, privatelo di pelle e lische e dividetelo a scaglie. Mescolatele in una insalatiera con la lattuga, lavata e spezzettata, e i crostini. Condite con il pesto rimasto, un filo d'olio, un pizzico di sale se necessario e servite.

Abbina il tuo piatto a