Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Involtini di pesce sciabola con spinaci e pinoli

Filetti di pesce farciti con spinaci, uvetta e pinoli, avvolti da una delicata panatura e infornati per meno di mezz'ora. Un secondo leggero e sfizioso

Condividi
VOTA

Gli involtini sono un'idea versatile, vanno bene come antipasto o secondo e sono un gustoso finger food per un brunch, un pranzo all'aperto o per accompagnare un'aperitivo. Si possono preparare con filetti di pesce, sottili fettine di carne (manzo, maiale, pollame), verdure (melanzane, zucchine, peperoni), formaggi e salumi. L'idea si applica anche a fettine sottili di frutta; più elaborati, ma anche golosi gli involtini preparati con la pasta fresca, con pasta sfoglia, pasta da pane o brisée.

Idee per gli involtini di pesce

Gli involtini di pesce spada con crema di melanzane e gli involtini di melanzane e pesce spada sono un secondo leggero e veloce, ma molto profumato, da preparare anche all'ultimo momento. Più gourmand gli involtini di pesce spada, melone e cetriolo e gli involtini di pesce spada e pere. Perfetti per il long drink Tom Collins gli involtini di gamberi ai pistacchi.

Ingredienti

Come preparare gli involtini di pesce sciabola

1 Mescolate in una ciotola gli spinaci con l'uvetta, i pinoli e il pangrattato (tenendone da parte un cucchiaio), aggiungi un pizzico di sale e 4 cucchiai d'olio.

2 Allargate sul piano di lavoro i filetti di sciabola, con la pelle rivolta verso il basso, e distribuite la farcia su ciascuno. Arrotolateli e fermateli con degli stecchini.

3 Disponeteli in una teglia, rivestita di carta forno, cospargetevi sopra il pane grattugiato tenuto da parte e irrorate con l'olio rimasto. Passate nel forno caldo a 180° per 20-25 minuti.

Maggio 2025
Ricetta di Francesca Bagnaschi, foto di Alessandro Romiti