VOTA
Un perfetto equilibrio di sapori contraddistingue questo piatto preparatoci da Haruo Ichikawa, maestro riconosciuto della cucina giapponese.
Il tobiko, o più semplicemente le uova di pesce volante, sono un ingrediente tipico della cucina giapponese, usato nelòla preparazione del sushi. Sono uova molto piccole, di colore dorato più o meno intenso, sapore fumoso o leggermente salato e una texture croccante.
In commercio
Si trova anche tobiko colorato e aromatizzato: il procedimento avviene unicamente con ingredienti naturali, come nel caso del tobiko black, che viene colorato e aromatizzato con il nero di seppia, del tobiko yuzu, per cui si utilizza il tipico agrume asiatico che lo rende quasi giallo, o del tobiko wasabi che diventa verde e piccante.
1
Sciacquate bene le code di gambero argentino sotto acqua corrente, incidetele sul dorso ed eliminate il filetto nero con la punta di un coltellino. Mettete abbondante sale in una ciotola e rigiratevi le code di gambero, poi sciacquatele abbondantemente. Sgusciate e lavate i gamberi rossi.
2
Scottate in acqua bollente per 10 secondi le code di gambero, poi immergetele in acqua e ghiaccio per bloccare la cottura, scolateli e teneteli da parte.
3
Pulite e lavate il calamaro, conservate solo la sacca, tagliatela a quadretti, scottateli in acqua bollente per 10 secondi e scolateli.
4
Preparate le due salse Yuzu Miso e Yuzu Kosho amalgamando in una ciotola, metò acqua, mela e colla di pesce e in una seconda ciotola l'acqua rimasta, la cipolla, il vino, il burro, l'amido e le uova di tobico.
5
Tagliate a fettine il pomodoro. Tagliate a metà le code di gambero. Sistemate su 4 cucchiaini mezza coda, impilate su ciascuno una fettina di pomodoro e fate scendere un ciuffetto di salsa Yuzu Kosho.
6
Proseguite con un'altra mezza coda di gambero, un pezzetto di gambero rosso crudo, un quadretto di calamaro, poca salsa Yuzu Miso. Guarnite con il tobiko rosso, disponete i cucchiaini su un piatto coperto con una foglia di bamboo e servite.