Ricetta versatile e facile, il polpettone conosce mille varianti, tutte gustose; nella nostra ricetta abbiamo recuperato carne bollita, insaporita con formaggio, prosciutto e mollica, legata con le uova. Per rendere la preparazione più sfiziosa abbiamo avvolto in polpettone in una crosta di pasta fatta in casa.
La consistenza del polpettone deve essere piuttosto soda per poterlo avvolgere facilmente nell'involucro di pasta. Se necessario, aggiungete all'impasto un po' di farina, pangrattato o grana.
1 Impastate la farina con 100 g di burro, un pizzico di sale e circa 100 g d'acqua; fatene una pasta non troppo morbida e lasciatela riposare per un'ora circa. Nel frattempo tritate finemente la carne con il prosciutto e il prezzemolo lavato e mettete il tutto in una terrina.
2 Aggiungetevi la mollica di pane bagnata nel latte e ben strizzata, il grana grattugiato, le uova, la noce moscata, sale, pepe, l'olio e amalgamate bene. Stendete con il matterello la pasta in una sfoglia mediamente sottile.
3 Formate con l'impasto un polpettone, avvolgetelo con la sfoglia e chiudete bene da ogni lato premendo con le dita. Adagiatelo in una teglia imburrata; mettete in forno caldo a 200° e fate cuocere per oltre mezz'ora. La crosta del polpettone dovrà risultare dorata. A cottura ultimata trasferite il polpettone su un piatto da portata e servitelo caldo.