Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Porchetta in carrozza

La porchetta ha rubato l'idea alla mozzarella per uno street food strepitoso, ideale anche per un pranzo all'aperto

Condividi
VOTA

La porchetta ha rubato l'idea alla mozzarella e si è infilata nella stessa carrozza: uno street food strepitoso, ideale anche per un pranzo all'aperto

Piatto storico della cucina popolare, la porchetta è pensata per lo street food, da gustare tra due fette di pane. Si prepara con il maiale disossato, eviscerato e condito con aromi diversi, quindi legato e cotto al forno sullo spiedo fino a che la cotenna diventa croccante mentre la carne rimane tenera e profumata.

Quella più famosa
È quella di Ariccia Igp, specialità dei Castelli Romani, preparata con esemplari femmina e aromatizzata con rosmarino, aglio e pepe.

Ingredienti

Preparate 4 sandwich farcendo le fette di pane a coppie con la porchetta e la caciotta tagliata a fettine: mantenete l'imbottitura all'interno del bordo del pane, in modo che non fuoriesca.

Passate i sandwich nelle uova sbattute con il latte e un pizzico di sale e di pepe; passate quindi solo i bordi dei sandwich nella farina e ancora nel composto di uova e latte, poi gli interi panini nel pangrattato. Premete bene in modo da compattarli e fare aderire bene il pangrattato.

Friggete le porchette in carrozza in olio caldo fino a che saranno dorate e croccanti, quindi fatele asciugare su carta per fritti e servitele immediatamente.