VOTA
Melanzane, prosciutto, provolone sono le eccellenze di questi deliziosi bocconcini, cotti in pochi minuti
Un secondo sprint per una veloce pausa pranzo. Il formaggio fondendo sigilla in un abbraccio verdura e prosciutto
Il più apprezzato dei salumi italiani, il prosciutto crudo è anche il più tenacemente legato al territorio in cui nasce. È il clima locale infatti che genera le specifiche caratteristiche di ogni prosciutto crudo irripetibili altrove. I più diffusi sono il Parma Dop, molto dolce, e il San Daniele Dop, con retrogusto marcato. Ottimo come salume da tavola, per farcire panini, impreziosire piadine e bruschette, è un'eccellenza che nobilita anche primi piatti, secondi e verdure.
Questa ricetta è perfetta per la cottura nell'air fryer che si può usare prima per le melanzane, poi per i fagottini. In entrambe le fasi, regolatela a 180° e calcolate 7-8 minuti di cottura, voltando negli ultimi 2-3, fino a doratura. Potete anche sostituire il prosciutto con un altro salume come speck o pancetta, tesa o coppata: il risultato sarà sempre super croccante!
1 Affettate le melanzane, salatele leggermente, conditele con un filo d'olio e cuocetele sotto il grill finché prendono colore su entrambi i lati. Lasciatele raffreddare.
2 Mettete 2 fette piccole di melanzana (o una grande) sopra un tagliere, ponete al centro una fettina di formaggio, ripiegate i 4 lati verso l'interno a formare un pacchettino. Avvolgete ogni pacchettino in una fetta di prosciutto crudo, ungete leggermente, fate aderire una foglia di salvia al prosciutto.
3 Scaldate una padella antiaderente, versatevi un filo d'olio e fate rosolare i pacchettini per alcuni minuti, girandoli un paio di volte, quando sono dorati e il formaggio si è completamente sciolto serviteli con una macinata di pepe nero.