VOTA
Un secondo creativo preparato con il filetto di maiale avvolto da un filone di pane. Il profumo delle erbe aromatiche si mescola con quello della scorza di limone e avvolge la carne di deliziosi sentori
Il trito di aglio, scorza di limone ed erbe aromatiche profuma la baguette e il pane inonda di aromi la carne mentre cuoce in forno. Un poker vincente per un secondo rustico e indimenticabile
Il filetto di maiale è il taglio più pregiato del suino, magrissimo e saporito, di piccolo taglio, lungo e affusolato. È la parte più tenera dell'animale perché poco usato e quindi poco sviluppato. Si usa intero, arrosto, in crosta, in padella oppure tagliato in medaglioni o a fettine. Al posto della baguette, potete usare altro tipo di pane o avvolgerlo in pasta di pane prima di cuocerlo. Da provare anche il filetto al forno con patate, il filetto di maiale in crosta di erbe e il filetto di maiale al gorgonzola e rosmarino.
Una marinata leggera con erbe aromatiche, aglio, olio e vino bianco rende la carne tenera anche in cottura; essendo un taglio magro, infatti, tende ad asciugarsi facilmente. Per lo stesso motivo non ama le lunghe cotture. Tagliato a fettine è pronto in pochi minuti, alla griglia o in padella.
1
Mondate, lavate e asciugate le erbe e tritatele con lo spicchio d'aglio sbucciato e la scorza del limone. Scaldate 5 cucchiai d'olio in una padella antiaderente e rosolate il filetto a fuoco vivace finché risulterà ben dorato su tutti i lati. Toglietelo dal fuoco e trasferitelo su un tagliere.
2
Tagliate la baguette a metà in orizzontale, scavate leggermente l'interno delle due parti eliminando un po' di mollica e spennellatele d'olio. Distribuite il trito aromatico sulle due metà del pane; salate e pepate il filetto di maiale, poi appoggiatelo su una metà della baguette e richiudetela con l'altra. Legate la baguette con spago da cucina, avvolgetela in un foglio di alluminio e trasferitela su una teglia e infornate a 180° per 45-50 minuti.
3
Sfornate e fate riposare per 10 minuti fuori dal forno. Poi, eliminate l'alluminio, affettate la baguette e servite subito. Se il pane è più lungo rispetto al filetto, potete cuocerlo e mangiarlo in accompagnamento alla carne. Se preferite, potete accorciare le estremità della baguette per pareggiarle alla lunghezza della carne.
Ricetta di Antonella Pavanello, foto di Francesca Moscheni
Antonella Pavanello, food stylist, ha imparato l’arte della cucina dalla mamma e dai libri. Prepara manicaretti creativi su numerosi set fotografici, ma il suo primo banco di prova sono gli amici e la famiglia. La sua filosofia? Piatti semplici ma con tocchi insoliti. Scopriteli sul suo sito
Antonella Pavanello, food stylist, ha imparato l’arte della cucina dalla mamma e dai libri. Prepara manicaretti creativi su numerosi set fotografici, ma il suo primo banco di prova sono gli amici e la famiglia. La sua filosofia? Piatti semplici ma con tocchi insoliti. Scopriteli sul suo sito