La spalla di agnello è un taglio pregiato, gustoso e carnoso per essere ricavata da un animale piccolo, che ha dunque una resa limitata. È meglio cuocerla con l'osso e disossarla solo a fine cottura perché resta più in forma e ci guadagna anche il sapore. In questa ricetta poi, la carne e il contorno sono cotti insieme in uno scambio succulento di sapori e profumi. All'acquisto le carni devono essere rosa e deve essere presente un po' di grasso, che tiene la carne morbida. Scoprite qui tutti i tagli.
Di forma rettangolare, con carne soda e abbastanza gelatinosa, è taglio è perfetto anche per essere farcito, arrotolato, cotto in forno o sul fornello. Da provare anche la spalla di agnello confit al limone o alle erbe e la spalla d'agnello con gemolata al timo.
1 Rosolate la carne in un tegame con un filo di olio; trasferitela in una pirofila e cospargetela con un trito di cipollotti, aglio e timo. Salate, pepate, versate il vino sul fondo del recipiente, coprite con un foglio di alluminio e cuocete in forno a 180° per 40 minuti.
2 Lavate le patate, mettetele in una teglia con la buccia e senza condimento, infornatele per 20-30 minuti (secondo le dimensioni), lasciatele intiepidire leggermente e poi schiacciatele con delicatezza.
3 Trascorso il tempo indicato, spruzzate l'arrosto con l'aceto, mettete nella pirofila anche le patate schiacciate e proseguite la cottura per altri 20 minuti, girandole un paio di volte in modo che si insaporiscano nel fondo di cottura. Servite ben caldo.
Ricetta di Livia Sala, foto di Michele Tabozzi