Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Costolette di agnello con carciofi e menta

Insaporite con scaglie di pecorino sono panate e fritte, sono croccanti e gustose anche per un pranzo all'aperto

Ingredienti

Un secondo piatto di primavera, gettonato soprattutto per la tavola della Pasqua o il pic nic del pranzo di Pasquetta. Le costolette di agnello sono farcite con due ingredienti amatissimi dalla carne ovina, i carciofi e il pecorino. Non poteva mancare la menta fresca e aromatica. Ben imbottite le costolette sono prima panate e poi fritte fino a diventare croccanti.

Le alternative alle costolette di agnello con carciofi e menta

Sullo stesso trend anche le costolette di agnello al pecorino, profumate allo zafferano e servite con foglie di spinaci novelli. Le costolette di agnello impanate sono fragranti e profumano di timo.

1 Affettate fini i cuori di carciofo. Scaldate un filo di olio in padella, unite la cipolla e fatela appassire. Aggiungete i carciofi e rosolateli brevemente. Bagnateli con poca acqua, unite qualche foglia di menta spezzettata, salate e cuoceteli per pochi minuti a fuoco vivace; lasciateli intiepidire.

2 Incidete le costolette in modo da formare una piccola tasca nella carne; farcitele con i carciofi, aggiungendo qualche scaglietta di pecorino e una foglia di menta. Premete i lembi della carne in modo che aderiscano bene.

3 Passate le costolette nelle uova sbattute e poi nel pangrattato. Scaldate il burro con 4 cucchiai di olio e fate friggere le costolette 2-3 minuti per parte, finché saranno dorate. Sgocciolatele su carta assorbente da cucina, salatele, pepatele e servitele subito, caldissime.

 

Ricetta di Daniela Malavasi, foto di Maurizio Truffo

TAG: #agnello#carne#facile#facili#frittura#panatura#Pasqua#pecorino#secondo#sfiziose#speciale

Abbina il tuo piatto a