VOTA
Un'insolita panatura rende saporite e croccanti le costolette. Anche per il pranzo di Pasqua
Costolette di agnello fritte, avvolte in una ricca e profumata panatura con pecorino e zafferano, mescolati al pane in cassetta sbriciolato e mescolato con menta e prezzemolo. Abbondante olio di semi e un tegame alto e stretto permettono di ottenere un fritto leggero e fragrante.
Le costolette di agnello impanate sono fragranti grazie alla frittura nel doppio condimento e sono profumate al timo, perfette anche per un pranzo all'aperto. Le costolette servite con carciofi e menta sono farcite con ortaggi e pecorino.
1 Mettete nel mixer il pane a tocchetti, il pecorino, una manciata di foglie di prezzemolo e di menta lavate e asciugate e lo zafferano; azionate l'apparecchio e riducete gli ingredienti in briciole piuttosto fini.
2 Passate le cotolette prima nelle uova sbattute con un pizzico di pepe, poi nella miscela aromatizzata di pane, schiacciandole un po' tra le mani, in modo che la panatura aderisca perfettamente.
3 Scaldate un dito di olio in un tegame e friggete le costolette, a temperatura non troppo elevata, 3-4 minuti per lato. Scolatele con una schiumarola, asciugatele su qualche foglio di carta assorbente, salate e servite.
4 Se vi piace, accompagnate la carne con spinacini novelli conditi con sale, pepe, olio e succo di limone.
Ricetta di Livia Sala, foto di Michele Tabozzi
Food stylist di grande gusto, ha sviluppato la passione per la cucina leggendo riviste di cucina mentre faceva l’università. Le piacciono i piatti con pochi ingredienti e ama fotografarli anche per il suo delizioso account IG.
Food stylist di grande gusto, ha sviluppato la passione per la cucina leggendo riviste di cucina mentre faceva l’università. Le piacciono i piatti con pochi ingredienti e ama fotografarli anche per il suo delizioso account IG.