VOTA
Una croccante panatura ricoperta di mandorle racchiude un cuore gustoso di carciofi e costolette d'agnello
Farina, mandorle, burro si mescolano per un impasto elastico con cui avvolgere la carne in modo che resti morbida e saporita. Potete usare anche pasta brisée, pasta matta o pasta da pane.
Provate anche le costolette di agnello saltate all'aglio servite con coulis alla menta, costolette di agnello in umido con salsa di pomodoro, e costolette di agnello panate con carciofi e menta. Se amate la frittura, le costolette di agnello con carciofi e menta saranno una vera sorpresa.
1
Frullate la farina nel mixer con le mandorle in polvere, un pizzico di sale e 100 g di burro a dadini. Unite 1 dl d'acqua fredda e frullate fino a ottenere un impasto omogeneo; avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo per 30 minuti. Pulite i carciofi, riduceteli a fettine sottili e metteteli in una ciotola con acqua fredda acidulata con il succo del limone.
2
Soffriggete l'aglio in una padella con 30 g di burro, unite i carciofi scolati e cuoceteli per 10 minuti, mescolando spesso; salateli, pepateli e toglieteli dalla padella. Sciogliete 20 g di burro nel loro fondo di cottura, unite le costolette, rosolatele 1 minuto per parte e fatele raffreddare.
3
Stendete la pasta in una sfoglia sottile, dividetela in 8 strisce di 10 cm, sistemate 1 costoletta su ognuna, coprite la carne con i carciofi e avvolgete tutto nella pasta, lasciando fuori l'osso.
4
Sistemate i fagottini su una teglia foderata con carta da forno e proteggete gli ossi con un pezzetto d'alluminio, per non farli scurire durante la cottura. Spennellate la pasta con il tuorlo sbattuto con il latte e fate aderire le mandorle a lamelle. Cuocete le costolette in forno caldo a 200° per circa 20 minuti.
Ricetta di Claudia Compagni, foto di Maurizio Lodi
Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.
Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.