Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Carré di agnello con l’indivia al sidro

Un secondo raffinato per imbandire la tavola di Pasqua. Preparato con carne ovina, pancetta, burro, cipolla e timo

Condividi
VOTA

Nella tradizione italiana il carré di agnello è cucinato arrosto o in costolette a scottadito o fritte. Patate, carciofi o intingoli a base di vino rosso sono gli abbinamenti tipici. Da provare anche le ricette del nord Europa, con il tocco dolce dei frutti rossi o disidratati o la salsa alla menta.

Come cuocere il carré

Prima di sistemare il carré nella teglia proteggete gli ossi, uno a uno, con un pezzo di alluminio e sistemate il taglio ovino nel contenitore e infornate. Se necessario bagnatelo spesso con il fondo di cottura o coprite con un grosso pezzo di alluminio se prende troppo colore.

Ingredienti

Come preparare il carré di agnello con l'indivia al sidro

1 Pulite la cipolla, tritatela e soffriggetela in un padellino con il burro, un pizzico di sale e una macinata di pepe; aggiungete dadini di pancetta e fateli rosolare per qualche istante.

2 Incidete la carne ai lati degli ossi per metterli a nudo e piegatela dalla parte opposta. Sistemate il carré in una teglia unta d'olio con i cespi di indivia puliti e tagliati a metà, bagnatelo con il soffritto, copritelo con un foglio d'alluminio e cuocetelo in forno a 200° per 20 minuti.

3 Scaldate il sidro in un pentolino e poi versatelo sulla carne; aggiungete anche i rametti di timo e proseguite la cottura per altri 20 minuti, girando l'indivia almeno un paio di volte e bagnando l'arrosto con il fondo di cottura. Al termine, regolate di sale e pepe e tagliate il carré di agnello con l'invidia al sidro a fette.

Ricetta di Livia Sala, foto di Michele Tabozzi

Livia Sala
Livia Sala

Food stylist di grande gusto, ha sviluppato la passione per la cucina leggendo riviste di cucina mentre faceva l’università. Le piacciono i piatti con pochi ingredienti e ama fotografarli anche per il suo delizioso account IG.

Food stylist di grande gusto, ha sviluppato la passione per la cucina leggendo riviste di cucina mentre faceva l’università. Le piacciono i piatti con pochi ingredienti e ama fotografarli anche per il suo delizioso account IG.

Abbina il tuo piatto a