VOTA
Pasta fatta in casa, ragù di carne ovina, carciofi e profumo di maggiorana: un primo raffinato per la tavola della Pasqua
Pasta all'uovo fatta in casa e realizzata in un formato lungo, ideale per raccogliere un insolito e verace ragù, preparato con carne ovina (agnello) e insaporito con sedano, scalogno e vino bianco. L'aggiunta dei carciofi arricchisce il condimento facendo di questo primo quasi un piatto unico.
Il risotto primavera, preparato con la borragine, è servito con costolette di agnello impanate e croccanti; più semplici i fusilli di farro con polpettine, conditi con sugo di pomodoro e lenticchie. Un piatto invernale, ricco di gusto, le pappardelle con brasato di agnello sono arricchite con carciofi.
1 Mescolate le due farine, create una fontana e mettete al centro le uova; poi impastate a mano, aggiungete un pizzico di sale, stirate con il matterello ed infine create le tagliatelle.
2 Tagliate a cubetti piccoli il sedano precedentemente pelato, mondate lo scalogno e tagliatelo a pezzetti. In una casseruola fate rosolare lo scalogno, il sedano e poi aggiungete il macinato di agnello, sfumate con il vino bianco e fate cuocere per circa 40 minuti.
3 Mondate i carciofi eliminando le foglie più dure, le punte e la barba interna. Metteteli in acqua e limone per non farli scurire. Tagliateli a julienne, scottateli in padella con dello scalogno, poi aggiungeteli al ragout di agnello. Dopo aver unito il ragout con i carciofi, scoliamo le tagliatelle. Spadellate il tutto per qualche minuto prima di servire.