Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Spiedini di agnello in agrodolce

Un secondo sfizioso per un pranzo all'aperto in occasione della Pasqua. Con verdure e arance

Condividi
VOTA

Le carni ovine, come la selvaggina, hanno polpa soda e sapore deciso; per questo spesso vengono marinate prima della cottura così da ammorbidire le fibre e rendere il gusto più gentile. Noi abbiamo usato miele, olio e spezie, ma qui potete trovare altri suggerimenti per la marinata, che diventa quasi indispensabile quando la cottura avviene alle alte temperature, come quella alla griglia o in forno.

Le alternative agli spiedini di agnello in agrodolce

Polpette allo spiedo, köfte kebabi, sono tipiche della Turchia, servite allo spiedo con carne d'agnello speziata. Tipici della Puglia gli gnummareddi, piccantini e aromatici con i semi di finocchio. Più freschi gli spiedini di agnello serviti con yogurt o quelli con zuppetta di melone.

 

Ingredienti

Come preparare gli spiedini di agnello in agrodolce

1 Mescolate in una ciotola il miele, la scorza grattugiata e il succo filtrato di 1 arancia, l'olio e una punta di concentrato di pomodoro. Mescolate bene gli ingredienti, poi unite lo scalogno tritato, un pizzico di sale e uno di paprica. Mettete nella marinata preparata la carne di agnello tagliata a dadini e giratela bene nel condimento. Coprite con pellicola e fate marinare la carne per 3 ore.

2 Sbucciate le cipolle e le arance rimaste. Pelate al vivo gli spicchi di agrumi. Tagliate le cipolle e le arance a pezzetti. Pulite le zucchine e tagliatele a rondelle spesse. Infilate gli ingredienti alternandoli con i dadini di carne su spiedini lunghi.

Grigliateli per 15-20 minuti, girandoli spesso e bagnandoli di tanto in tanto con la marinata. Trasferiteli su un piatto da portata caldo, salate, pepate e servite.

Abbina il tuo piatto a