Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Agnello al forno cotto sette ore

Un cosciotto di carne ovina cotto a lungo con verdure, profumato con timo e bagnato con vino bianco. Tenero e saporito, è servito con patate novelle

Condividi
VOTA

La carne ovina è tradizionalmente presente sulla tavola pasquale, in questa ricetta abbiamo scelto uno dei tagli più pregiati dell'agnello, il cosciotto, insaporito prima con verdure e ciuffi di timo e poi cotto a lungo nel forno statico, bagnato spesso con brodo per mantenere le carni magre tenere e saporite. A un piatto così succulento sono bastevoli piccole patate novelle a buccia rossa, il tutto cosparso con fondo di cottura. Se preferite una Pasqua senza agnello, qui vi proponiamo 15 secondi super di carne, pesce e uova.

Non solo agnello cotto sette ore

Un classico del pranzo in famiglia, l'agnello con melanzane e olive profuma di rosmarino, il cosciotto è insaporito con acciughe in un piatto scenografico, le costolette sono preparate con carciofi e gratinate al finocchietto. Diventa gourmand l'agnello con pistacchi, fondo al cioccolato e patate sfogliate, preparato con fondo bruno.

 

Ingredienti

Come preparare l'agnello cotto sette ore

1 Salate e pepate la carne, massaggiatela con un filo d'olio e fatela rosolare in una padella ampia su tutti i lati.

2 Nel frattempo mondate le verdure, tagliate a spicchi le cipolle, a tocchi grossi le carote e a bastoncini il sedano, sbucciate l'aglio e legate il mazzetto di timo. Mettete tutti questi ingredienti in una teglia da forno, condite con olio e sale e appoggiatevi sopra il cosciotto rosolato. Deglassate il fondo della padella con 1/4 del vino, quindi aggiungete anche il vino rimasto. Infornate a 160° con modalità statica per 5 ore, bagnando quando necessario con il brodo caldo.

3 Lavate le patate e tagliatele a metà, aggiungetele alla carne, coprite con l'alluminio e cuocete ancora un'ora. Stemperate 3 cucchiai di aceto balsamico con un mestolino di brodo. Scoprite la carne, versate sopra il mix e rimettete in forno per la settima ora. Servite la carne insieme alle verdure e al fondo di cottura.

Aprile 2025
Ricetta di Alessandra Avallone, foto di Francesca Moscheni

Alessandra Avallone
Alessandra Avallone

Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG

Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG

Abbina il tuo piatto a