VOTA
Un secondo di succulento profumato da bacche aromatiche perfette con la carne rossa cotta al sangue
Questa ottima tagliata di manzo è preparata con 2 filetti di manzo interi teneri e succulenti, da cucinare al sangue e servire tagliati a spessi trancetti. Veloce da preparare e ingentilita dall’aceto balsamico, è un secondo piatto ideale per una cena importante.
L’aroma scelto è quello del ginepro, bacca resinosa e balsamica, che sposa bene la carne rossa ma anche il pollame, come il pollo arrosto con peperoni e pinoli, il maiale come nell’arista affumicata con crauti, la selvaggina, i pesci di acqua dolce come il lavarello in carpione, il salmone e diversi ortaggi, in particolare cavoli e verze.
1 Sistemate i filetti di manzo in una terrina, bagnateli con un bicchiere d'olio e conditeli con sale e pepe macinato. Massaggiateli con le mani e lasciateli insaporire alcuni minuti in un luogo fresco.
2 Soffriggete l'aglio schiacciato con 2 cucchiai d'olio, unite le bacche di ginepro, ancora un filo d'olio , l'aceto balsamico e scaldate dolcemente per pochi secondi. Spegnete, versate in una ciotola e fate raffreddare e riposare almeno per un'ora.
3 Scaldate bene una padella e cuocete i filetti a fuoco alto per circa 4 minuti per lato, se li volete al sangue, altrimenti proseguite la cottura di qualche minuto. Fateli ripsare un paio di minuti coperti con alluminio, tagliateli a fette spesse, condite con la marinata al ginepro e servite.