Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Tagliata con burro agli agrumi

Il controfiletto di vitellone (entrecôte) cotto alla piastra è impreziosito da un condimento cremoso all’arancia, lime e pompelmo rosa che si scioglie lentamente al calore della carne

Condividi
VOTA

Per questa tagliata è stato scelto un controfiletto di vitellone (entrecôte) cucinato al sangue e servito a fettine spesse. La particolarità è nel condimento: un burro aromatizzato agli agrumi che si posa sulla carne al momento di servirla e si scioglie al calore residuo, creando una salsina cremosa e profumata.

Il burro aromatico

Classica preparazione di cucina, il burro aromatico si può usare a freddo, per tartine e canapè, o a caldo, come in questo caso, anche per mantecare. Provate la ricetta al salmone, ottima su pesce e crostacei bolliti o alla griglia, i crostini di pane nero al burro con acciughe e lamponi oppure il risotto con burro al limone e nocciole.

Ingredienti

Come si prepara la tagliata con burro agli agrumi

1 Lavate e asciugate gli agrumi, prelevate una striscia di scorza da ciascuno, eliminate l'eventuale parte bianca rimasta e scottate le scorzette in acqua in ebollizione per qualche secondo. Scolate e ripetete il passaggio per altre 2 volte.

2 Asciugate le scorze, tagliatele a filetti sottili o tritatele e mescolatele con il burro ammorbidito, una presa di sale e una dozzina di grani di pepe pestati grossolanamente. Trasferite il burro così aromatizzato in frigo a rassodare.

Pelate al vivo gli agrumi e tagliateli a fette. Intanto, scaldate bene una piastra o una bistecchiera. Cuocete le entrecôte 2-3 minuti per lato, a seconda del tipo di cottura che preferite, salatele, avvolgetele in un foglio di alluminio e lasciatele riposare per 5 minuti.

4 Tagliatele a fettine in diagonale, disponetele nei piatti accanto agli agrumi affettati, condite con una noce di burro aromatizzato e servite subito con il cicorino, condito a piacere.

Claudia Compagni
Claudia Compagni

Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.

Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.

Abbina il tuo piatto a