VOTA
Le scaloppine di vitello al mandarino sono un secondo piatto di carne, gustoso e facile. Con agrumi e vermut
Le tenere fettine di carne rosolate nel burro assorbono il sapore agrumato dei mandarini in armonia con le noti pungenti dei porri
Preparate con fettine di carne sottilissime, le scaloppine piacciono per la velocità e il gusto a tutto tondo. Preparate con carne di vitello, sono altrettanto gustose con fettine di pollo, tacchino, lonza. Potete usare le erbe aromatiche che preferite, spruzzarle di vino bianco e usare arance, limone o pompelmo al posto dei mandarini. Un piatto jolly anche per gli amici dell'ultimo minuto.
Sempre con il vitello ma con il vino bianco, oppure con pollo e pomodori, con pollo e ceci, ma anche di maiale al vino rosso con zucca e uva.
1 Riunite nel mixer la farina con la salvia, una manciatina di foglioline di timo, l'alloro spezzettato e un pezzetto di scorza di mandarino; frullate finché gli aromi risultano tritati fini. Rifilate le fettine di carne, passatele nel mix preparato e scuotetele per eliminare l'eccesso.
2 Pulite il porro e affettatelo. Sbucciate i mandarini, spremete il succo e tenete da parte qualche spicchio; poi rosolate in padella con 10 g di burro.
3 Sciogliete il burro rimasto in una padella e rosolateci le fettine di vitello con il porro. Bagnatele con il vermut e, quando questo sarà leggermente evaporato, con il succo di mandarino.
4 Fate restringere leggermente il sughetto, salate, pepate e servite con gli spicchi di mandarino rosolati.
Ricetta di Livia Sala, foto di Michele Tabozzi
Food stylist di grande gusto, ha sviluppato la passione per la cucina leggendo riviste di cucina mentre faceva l’università. Le piacciono i piatti con pochi ingredienti e ama fotografarli anche per il suo delizioso account IG.
Food stylist di grande gusto, ha sviluppato la passione per la cucina leggendo riviste di cucina mentre faceva l’università. Le piacciono i piatti con pochi ingredienti e ama fotografarli anche per il suo delizioso account IG.