Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Bourguignonne alle 4 salse

La bourguignonne alle 4 salse è un piatto adottato dalla tradizione gastronomica svizzera. Perfetto da condividere con gli amici

Ingredienti

Originaria della Svizzera la bourguignonne è ormai apprezzata e diffusa in tutta la Valle d'Aosta e il Piemonte, in particolare nelle province di Cuneo e Torino. Questa sfiziosità prevede di cuocere piccoli bocconcini di carne in olio vegetale bollente e accompagnarli con più tipi di salse, spesso a base di maionese e arricchiti da sottaceti oppure senape o rafano.

Gli ingredienti irrinunciabili

Noi abbiamo usato il filetto di manzo, solitamente si usano anche le carni di pollo e maiale, ma, soprattutto in Piemonte, si aggiungono tocchetti di salsiccia. Nella ricetta originale si usa olio di semi, spesso sostituito con olio di oliva. Oltre alle salse classiche, in Piemonte si usa il bagnet verd e il bagnet ross.

Tagliate la carne: per questo piatto utilizzate il filetto tagliato dalla parte della coda. Togliete la carne dal frigorifero un'ora prima di servirla, tagliatela a fette dello spessore di un paio di cm, poi a cubetti più o meno della stessa larghezza.

Riempite di maionese 4 piccole salsiere o ciotoline e aggiungete alla prima un cucchiaino di senape rustica, alla seconda un trito di cetriolini e capperi sott'aceto, alla terza una grattugiata di rafano, all'ultima un cucchiaino di salsa rubra e un cucchiaio di vodka; mescolate bene e sistemate le salsierine sulla tavola insieme alla carne disposta su un largo piatto.

Mettete al centro della tavola l'apposito fornelletto con sopra la pentolina piena per metà di olio d'oliva, scaldate bene l'olio, tuffatevi, uno alla volta, i cubetti di carne infilzati sulla forchettina, scolateli dopo pochi secondi e affondateli in una delle salsine.

 

Ricetta di Livia Sala, foto di Maurizio Lodi

TAG: #bourguignonne#facile#gourmet#manzo#salse#secondo#secondo di carne#sfizioso#Svizzera
Livia Sala
Livia Sala

Food stylist di grande gusto, ha sviluppato la passione per la cucina leggendo riviste di cucina mentre faceva l’università. Le piacciono i piatti con pochi ingredienti e ama fotografarli anche per il suo delizioso account IG.

Food stylist di grande gusto, ha sviluppato la passione per la cucina leggendo riviste di cucina mentre faceva l’università. Le piacciono i piatti con pochi ingredienti e ama fotografarli anche per il suo delizioso account IG.

Abbina il tuo piatto a