VOTA
Con una tecnica particolare di cottura al forno e un’intensa erba mediterranea, il classico pollo della domenica acquista morbidezza, succulenza e aromi
La crosta di sale che avvolge questo pollo arrosto è aromatizzata con il mirto, intensa erba mediterranea che rilascia tutto il suo profumo. Al contempo, l’involucro in cui è cotto il pollo lo mantiene succulento, lasciando la pelle comunque bella croccantina.
Tipico della “macchia”, l’insieme di erbe e arbusti che crescono lungo le zone costiere del nostro Paese, il mirto è spesso impiegato in cucina, in particolare in Sardegna, in particolare con la carne di maiale, e in liquoreria, ma si può usare anche in pasticceria, per esempio per deliziosi biscotti farciti con crema di ricotta.
1 Cospargete il pollo internamente con una macinata abbondante di pepe, riempite la cavità ventrale con alcuni rametti di mirto piegati e legatelo con lo spago da cucina per mantenerlo in forma. Distribuite uno strato di sale spesso un dito sul fondo di una pirofila insieme a qualche fogliolina di mirto, mettetevi sopra il pollo e circondatelo con le patate lavate bene e asciugate.
2 Montate l'albume a neve in una ciotola, mescolatelo con il resto del sale e aggiungete le foglie del mirto rimasto. Distribuite il mix sul pollo e le patate, coprendoli interamente, e cuocete in forno a 180° per un'ora.
3 Togliete la pirofila dal forno e lasciate riposare la preparazione per 10 minuti. Rompete la crosta di sale e staccatela. Ripulite il pollo dal sale in eccesso e servitelo insieme alle patate, accompagnando tutto con burro crudo e pepe a parte.
Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG
Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG