Taglia a tocchetti il grasso dell'oca, mettilo in una teglia a bordi alti e abbastanza grande per contenere l'oca, unisci 2 rametti di rosmarino e 1 spicchio di aglio e fallo sciogliere a fiamma bassa.
Regola con sale e pepe l'oca all'interno, quindi introduci il rosmarino e l'aglio rimasti e l'alloro.
Sistema l'oca nella teglia e falla rosolare a fiamma bassa per 10 minuti, girandola da tutte le parti con l'aiuto di un forchettone.
Bagna l'oca con una spruzzata di brandy e fiammeggiala; appena le fiamme si sono spente togli la teglia dal fuoco. Accendi il forno impostando la temperatura sui 160.
Copri l'oca con un doppio foglio di alluminio, facendolo aderire bene intorno ai bordi della teglia.
Metti l'oca nel forno già caldo e prosegui la cottura per 3 ore, girandola e bagnandola ogni tanto con il suo grasso. Trascorso questo tempo elimina i fogli di alluminio, alzate la temperatura a 250°C e cuoci per altri 10 minuti.
Mentre l'oca cuoce, affetta le cipolle e taglia a spicchi le patate sbucciate. Metti in una padella a bordi alti abbondante grasso d'oca e fallo fondere. Aggiungi le patate e lasciale dorare; a metà cottura circa unisci anche le cipolle; scola il tutto su carta assorbente e spolverizza di sale.
Scola l'oca su un piatto da portata e servila accompagnandola con le patate e le cipolle fritte.