Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Galletti arrosto con salsa al mojito

I galletti arrosto con salsa al mojito sono un secondo semplice ma raffinato. Il gusto agrumato valorizza le carni bianche del volatile

Condividi
VOTA

Un secondo di carne bianca, impreziosito da un'insolita salsa dalle note agrumate. Persistente il profumo fresco della menta

In tutta la Penisola la coltivazione degli agrumi non si risparmia, e per molti di questi frutti l'Italia è tra i primi produttori. Più estesi limonaie e aranceti, non mancano i frutteti di pompelmo e mapo, l'agrume nato proprio in Sicilia dall'incrocio tra il pompelmo e il mandarino. Tra Messina e Siracusa cresce senza difficoltà il lime, principe di cocktail e guacamole

Gli agrumi speciali

Nella provincia di Catania prospera il mandarino cinese a maturazione precoce, chiamato miyagawa, e lo yuzu nipponico, un incrocio particolarmente aromatico tra il mandarino e il papeda. Bergamotto in Calabria e kumquat in Liguria completano l'offerta sul territorio nostrano.

Le alternative ai galletti arrosto con salsa mojito

Sono più di quel che si pensa le ricette per galli e galletti: provate la ricetta sudafricana dei galletti piri piri, con vodka, coriandolo e peperoncino e i galletti indiavolati, profumati con erbe aromatiche.

Ingredienti

Accendete il forno a 180°, foderate una teglia di carta da forno. Lavate e asciugate tutti i lime e grattugiate la scorza solo di 4 agrumi. Spremete i lime senza scorza e metteteli da parte, quindi affettate gli altri 2. Lavate il pompelmo e tagliatelo a spicchi senza eliminare la scorza. Tagliate il pane a cubi di 2 cm. Sbucciate l'aglio e schiacciate gli spicchi. Lavate e asciugate i galletti.

Lavate e asciugate bene la menta, mettetela in un mortaio con lo zucchero e pestatela fino a ridurla in poltiglia. Unite il rum, l'olio, la scorza e il succo dei 4 lime, 1 cucchiaino di sale, una generosa macinata di pepe e mescolate bene la salsa al mojito ottenuta.

Salate e pepate la cavità interna dei galletti e farcite ogni galletto con 1 spicchio d'aglio schiacciato, mezzo lime già spremuto e 2 o 3 cubi di pane precedentemente bagnati nella salsa al mojito. Richiudete la cavità di ogni galletto con lo spago da cucina e appoggiateli su una teglia rivestita di carta da forno. Conditeli con sale e pepe, ungeteli massaggiandoli con un filo d'olio e circondateli con le fette di lime e gli spicchi di pompelmo preparati.

Bagnate rapidamente i cubi di pane rimasti nella salsa, sgocciolateli bene e teneteli da parte. Versate la salsa rimasta sui galletti e cuoceteli in forno caldo a 180° per 45-50 minuti bagnandoli di tanto in tanto con il loro fondo di cottura. Dopo 35-40 minuti mettete nella teglia anche i cubi di pane e portate a termine la cottura. Verificate che siano perfettamente cotti infilzando uno stecchino nella coscia, se esce un liquido rosato proseguite la cottura finché uscirà un liquido chiaro e trasparente.

Servite i galletti con il loro fondo di cottura e i cubi di pane. Se vi piace, potete accompagnarli con un po' di riso Basmati condito con burro, succo e scorza di lime.

 

 Ricetta di Antonella Pavanello, foto di Felice Scoccimarro

Antonella Pavanello
Antonella Pavanello

Antonella Pavanello, food stylist, ha imparato l’arte della cucina dalla mamma e dai libri. Prepara manicaretti creativi su numerosi set fotografici, ma il suo primo banco di prova sono gli amici e la famiglia. La sua filosofia? Piatti semplici ma con tocchi insoliti. Scopriteli sul suo sito

Antonella Pavanello, food stylist, ha imparato l’arte della cucina dalla mamma e dai libri. Prepara manicaretti creativi su numerosi set fotografici, ma il suo primo banco di prova sono gli amici e la famiglia. La sua filosofia? Piatti semplici ma con tocchi insoliti. Scopriteli sul suo sito

Abbina il tuo piatto a