Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Fagottini di tacchino alla mostarda di Natale

È tutto da provare l’abbinamento irresistibile tra una carne bianca dalla polpa fine e una composta fatta in casa di frutta candita, resa piccantina da una punta di senape

Condividi
VOTA

È tutto da provare l’abbinamento irresistibile tra  una carne bianca dalla polpa fine e una composta fatta in casa di frutta candita, resa piccantina da una punta di senape

Mele, cipolle e senape: questi gli elementi principali della mostarda fatta in casa che completa questa ricetta di tacchino perfetta sulla tavola delle Feste.

Composta fatta in casa

La nostra composta di frutta alla senape si ispira sia alla classica mostarda di Cremona che ai chutney tradizionali indiani, importati nel Vecchio Continente dagli inglesi che, curiosamente, usano proprio il termine “mustard” per indicare la senape.

Ingredienti

Come si preparano i fagottini con la mostarda di Natale

1 Tagliate a dadini le mele e le cipolle e stufatele in una casseruola con metà del burro e un po' olio per 25 minuti. Ametà cottuta unite l'aceto baslamico, lo zucchero, sale e pepe. A fine cottura aggiungete la senape e l'uvetta.

Battete le fette di carne, per allargarle. Farcitele con il composto preparato, arrotolatele, legatele con spago da cucina, infarinatele e rosolatele con il burro rimasto e un po' d'olio. Sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura con il coperchio.

3 Quando il sugo si sarà ristretto, spegnete e servite i fagottini a fette. Se vi piace, completate con poche gocce di aceto balsamico.

Foto di Thelma&Louise

Abbina il tuo piatto a