VOTA
Un secondo di carne bianca, condita con senape e panna acida e servito con un mix di verdure
Carne e verdure rosolano in poco olio e cuociono al riverbero dei profumi aromatici. L'aggiunta finale di senape e panna acida, modella il gusto in un sapore rustico- chic
Sempre di panna si tratta, ma la panna acida ha un retrogusto piacevolmente pungente che la rende un accompagnamento ideale a piatti di carne e pesce piuttosto grasso, come il salmone. Conosciuta anche come crème fraiche, si acquista già pronta.
Fatta in casa
Sbattete 2 dl di panna fresca con 2 cucchiaini di succo di limone, 2 di yogurt intero bianco. Salate poco, coprite e fate riposare per almeno 1 ora (meglio se per una notte intera) in frigorifero.
1
Pulite e lavate carote, funghi e cipolline. Scaldate 3 cucchiai di olio in una casseruola, aggiungete il coniglio e rosolate i pezzi su tutti i lati.
2
Prelevate la carne, mettete al suo posto la pancetta a tocchetti, le carote a rondelle e i funghi a fette spesse e fate insaporire per 3 minuti. Unite il coniglio e le erbe legate insieme, sfumate con il vino e aggiungete le cipolline. Continuate la cottura per circa 50 minuti aggiungendo un po' di brodo quando il fondo si asciuga.
3
Quando la carne sarà ben tenera, eliminate il mazzetto di erbe, mescolate il tutto con la panna acida e la senape, regolate di sale se necessario, pepate e servite.
Ricetta di Alessandra Avallone, foto di Maurizio Lodi